di ALDO BELLI – Intervista. Gli effetti nei vaccinati Covid e l’omissione della vigilanza attiva da parte del Sistema Sanitario Nazionale. Il dottor Mariano Amici
Category: Tutto sulla Toscana
“Perché ho avuto fame e mi avete dato da mangiare”
Il re risponderà loro:”In verità io vi dico: tutto quello che avete fatto a uno solo di questi miei fratelli più piccoli, l’avete fatto a
Il rifiuto di Lucca di intitolare una strada a Sandro Pertini
di EDOARDO CAPPELLI – La notizia di metà ottobre sul rifiuto della Giunta comunale di Lucca, segno d una pochezza imbarazzante. Dal momento dell’insediamento del
La Giornata internazionale contro la violenza sulle donne
di BEATRICE BARDELLI – La violenza sulle donne a Pisa e provincia: il Centro antiviolenza della Casa della donna fotografa dati e tendenze. In occasione
TOSCANA IN BIANCO E NERO – Il Giro ciclistico del 1938
(VIDEO) ISTITUTO LLUCE CINECITTA’ – Mario Vicini taglia il traguardo da solo, e compie un giro del velodromo tra gli applausi del pubblico. L’articolo TOSCANA
ALLA SCOPERTA DI LUCCA – La Fornace dei Cannoni
(VIDEO) di ALBERTO MICARELLI-PAOLO PESCUCCI – Nel 500 l’importanza dei cannoni nella difesa attiva delle mura cittadine era cresciuta. Nel 500 l’importanza dei cannoni nella
Le Cinéma Café grande successo all’inaugurazione di Rimini
(SERVIZIO FOTOGRAFICO) Il taglio del nastro dell’assessore allo Sviluppo del Territorio di Rimini, Mattia Mario Morolli, e Roberto Massarone. Sabato scorso l’assessore allo Sviluppo del
“A uno diede cinque talenti, a un altro due, a un altro uno”
“Perché a chiunque ha, verrà dato e sarà nell’abbondanza; ma a chi non ha, verrà tolto anche quello che ha” In quel tempo, Gesù disse
Le Cinéma Café sbarca a Rimini e guarda a Fellini
Sabato alle ore 18:00, l’inaugurazione alla presenza dell’assessore Mattia Mario Morolli in rappresentanza del sindaco di Rimini. Sabato 18 novembre alle ore 18:00 verrà inaugurato
PISA – Convegno sulla perdita di sovranità dell’Italia nella Sanità
di MARIO PECCATORI – La centralizzazione del potere decisionale nelle mani dell’OMS, elevando la sua autorità superiore agli stessi Stati. L’Organizzazione Mondiale della Sanità nata