SERAVEZZA – Torna il custode ai Cimiteri
Il sindaco Alessandrini annuncia il ripristino: “L’obiettivo è garantire tempestività e continuità alle opere di manutenzione” Dopo anni di assenza, torna la figura del custode
Esplora la Toscana con Occhi Nuovi: Scopri, Immagina e Vivi la Bellezza Toscana
Il sindaco Alessandrini annuncia il ripristino: “L’obiettivo è garantire tempestività e continuità alle opere di manutenzione” Dopo anni di assenza, torna la figura del custode
“Prossima fermata: Natale”. Anche quest’anno, l’Amministrazione comunale in collaborazione con Autolinee Toscane e con Tirrenica Mobilità. L’Amministrazione comunale, in collaborazione con Autolinee Toscane e con
«Vegliate dunque: voi non sapete quando il padrone di casa ritornerà, se alla sera o a mezzanotte o al canto del gallo o al mattino»
di CHIARA BISCONTI – La scrittrice francese Annie Ernaux (Duchesne,1940) ha vinto il Premio Nobel per la Letteratura 2022. Settembre 1988 – Aprile 1990. Una
Tutelare le tradizioni , riportare nelle società l’Umanesimo come rinnovamento della centralità dell’uomo nell’accezione della cristianità. L’Associazione Culturale-Politica, con l’inserimento intenzionale del trattino, “Madreterra nostra”
di ALDO LASAGNA – Cenni storici sulla genesi del Diritto umanitario, la sua evoluzione nel nel tempo, Diritto umanitario e Diritti umani. I recenti sviluppi
(SOLFERINO) Un grande autore e la narrazione sapiente di sessanta artisti che hanno segnato la storia dell’arte con il loro talento. «Cosa saremmo noi senza
(SOLFERINO) Il terzo volume della fortunata Storia dell’omicidio di Lucarelli e Picozzi, un affresco vivido e ricco di dettagli inaspettati. Quasi mille anni: dal 476
Un libro, a cura di dell’amico e collega Paolo Conti, che rappresenta l’eredità più pura e vera di un maestro del giornalismo. Questo libro ripercorre,
di BEATRICE BARDELLI – Il 1 dicembre, ore 21, ingresso libero, in scena la storia creata da cittadini con 14 serate di prove. Siamo arrivati